Nuovo digitale terrestre: devo cambiare TV?

Nuovo digitale terrestre: devo cambiare TV?

Anche in Italia è in arrivo la nuova TV digitale che, grazie ai nuovi standard tecnologici DVB-T2 (Digital Video Broadcasting – Second Generation Terrestrial), garantirà un miglioramento della qualità del segnale e trasmissioni in alta definizione.

Il cambio di tecnologia avverrà in due step: il primo a settembre 2021 e il secondo a giugno 2022. Da tali date non sarà più possibile la ricezione delle trasmissioni televisive se non con apparecchi di nuova generazione, oppure, se acquistati prima del 2017, resi idonei alla ricezione da apposito decoder.

Come faccio a sapere se devo cambiare televisore?

  1. Verificare la data di acquisto della TV:
  • dal 1 gennaio 2017, i negozianti sono obbligati a vendere esclusivamente apparecchi compatibili con il DVB-T2, per cui tutti i televisori acquistati da tale data sono compatibili con il cambiamento del primo step tecnologico (passaggio dalla codifica MPEG-2 alla codifica MPEG-4) e potranno quindi ricevere i canali che dal 1 settembre 2021 saranno trasmessi esclusivamente in HD.
  • soltanto le TV e i decoder acquistati da dicembre 2018 sono però compatibili con gli standard che saranno introdotti con il secondo step tecnologico (giugno 2022), ovvero al passaggio allo standard di seconda generazione con sistema di codifica HEVC Main10.

2. Utilizza i canali dedicati alla verifica:

  • Per verificare che la TV sia compatibile con il primo passaggio tecnologico – cioè il passaggio dalla codifica MPEG-2 a quella MPEG-4 – prova a vedere i canali già disponibili in HD, ad esempio 501 per RAIUNO HD, 505 per Canale 5 HD e 507 per LA7 HD. Se almeno un canale HD sarà visibile, la tua TV è pronta per la prima fase, altrimenti dovrai sostituirla già entro il 1° settembre 2021;
  • Per verificare che la TV sia compatibile con i cambiamenti relativi al secondo passaggio tecnologico – quando verrà introdotto definitivamente il DVB-T2 con il nuovo sistema di codifica HEVC Main10 –  prova a vedere i canali test 100 e 200. Ad es. se vedi RAIUNO sul canale 1 allora verifica che sul canale 100 appaia la scritta “Test HEVC Main10”, se vedi Canale 5 sul canale 5, verifica che sul canale 200 appaia la medesima scritta. Se compare tale scritta, l’apparecchio è compatibile con il nuovo standard di trasmissione.

È sempre consigliabile effettuare una risintonizzazione dei canali prima di effettuare questi test.

IL BONUS TV

È un’agevolazione pari fino a 50 euro per l’acquisto di una nuova TV o decoder compatibili alla ricezione di programmi secondo i nuovi standard, oppure per acquisto di decoder per la ricezione satellitare.

È disponibile fino al 31 dicembre 2022 (sino ad esaurimento degli stanziamenti statali) e si rivolge alle famiglie con ISEE fino a 20.000 euro.

Il bonus è erogato sotto forma di sconto praticato direttamente dal venditore sul prodotto acquistato. È necessario fare domanda e certificare di avere i requisiti utilizzando QUESTO MODULO.

Ti restano dubbi? Scrivici utilizzando questo form:


    *Autorizzo Adiconsum Emilia Romagna al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003. I dati personali raccolti verranno trattati esclusivamente allo scopo di fornire informazioni di carattere consumeristico. Disposizioni a norma del Regolamento U E 2016/17,art.37,par 7 (R P D) – ( R G PD )e del D l g s.51/2018, art.28 c 4

    [Immagine: Vintage vettore creata da rawpixel.com – it.freepik.com]

    “Realizzato con fondi Ministero sviluppo economico. Riparto 2020”