Acquisti online sempre più in sicurezza. La conciliazione paritetica siglata tra le Associazioni Consumatori, tra cui Adiconsum, e il consorzio Netcomm che rappresenta più di 300 aziende di commercio elettronico, è, infatti, stata iscritta definitivamente, come ADR (in inglese Alternative Dispute Resolution), nell’elenco presso il Ministero dello Sviluppo Economico. L’ADR è una procedura di risoluzione delle controversie fra consumatori e imprese, che ha il vantaggio di essere gratuita e di garantire una soluzione rapida e semplice del contenzioso, senza ricorrere ad avvocati e tribunali.
Che cosa significa questo? Significa che i consumatori che non hanno risolto il contenzioso con il reclamo, possono farlo con la conciliazione paritetica.
Il protocollo d’intesa ha istituito l’Organismo paritetico di conciliazione ADR, la cui presidenza è stata assegnata ad Adiconsum.
Molti sono ormai gli organismi ADR realizzati fra singole imprese e Associazioni Consumatori, ma quello costituito con il Consorzio Netcomm costituisce un unicum, perché è l’unico sottoscritto con un organismo rappresentativo di tante imprese, e non da una sola azienda. Ricordiamo che i conciliatori, sia lato associazioni consumatori che lato azienda, sono stati preparati con corsi di formazione specifici.
Tutte le informazioni per utilizzare la conciliazione paritetica sono reperibili presso le sedi territoriali Adiconsum e sul sito della Conciliazione Paritetica all’indirizzo:
Sul sito i consumatori possono trovare tutti i documenti istitutivi, i regolamenti, l’elenco dei conciliatori, l’Organismo Paritetico di Garanzia e la modulistica.
Per attivare la conciliazione, gli iscritti Adiconsum possono rivolgersi alle nostre sedi territoriali.