Speciale Black Friday: la conciliazione NetComm

Speciale Black Friday: la conciliazione NetComm

Alcuni siti di vendita online espongono un marchio di qualità che ha lo scopo di rassicurare il consumatore sull’affidabilità del sito di eCommerce su cui stanno per effettuare l’acquisto. I siti che espongono tali sigilli offrono la massima trasparenza, grande disponibilità verso il cliente, facilità d’uso e sicurezza negli acquisti.

Ogni paese europeo ha un proprio sigillo. Quello per il mercato italiano è proposto da Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano. Il sigillo permette all’utente di identificare immediatamente i negozi online che hanno superato i controlli standard di qualità di Netcomm (circa 80 requisiti per poterlo esporre) ed è autentico quando, cliccandoci sopra, si apre la pagina con il profilo dell’azienda sul sito del Consorzio.

La conciliazione per il commercio elettronico

Se hai avuto un disservizio dopo aver effettuato un acquisto online su uno dei siti che espongono il sigillo Netcomm, e non hai ottenuto una risposta soddisfacente, Netcomm mette a tua disposizione la negoziazione paritetica Netcomm-AACC.

Si tratta di una modalità di risoluzione alternativa delle controversie facile, veloce e completamente gratuita.

Se hai sporto un reclamo all’azienda e non hai ricevuto risposta entro 45 giorni (o hai ricevuto risposta insoddisfacente), puoi avviare la conciliazione direttamente presso le nostre sedi Adiconsum.

Una commissione di conciliazione, formata da un membro dell’Associazione consumatori che hai scelto e da un esponente del negozio online coinvolto, proverà a formulare una proposta di risoluzione bonaria del contenzioso.

Trovi il regolamento di conciliazione e la modulistica di riferimento QUI.