A seguito di un ordine del giorno al Decreto Energia approvato alla Camera, il Governo ha preso l’impegno ad “adottare misure normative dirette a scorporare dal 2023 il canone RAI” dalla bolletta. Impegno in linea con quanto già aveva demandato la Commissione Europea, indicando all’Italia di procedere a togliere dalla bolletta gli oneri non direttamente collegati alla fornitura di energia elettrica.
Sembra dunque destinata a volgere al termine l’era del canone RAI rateizzato in bolletta, che aveva certamente contribuito a ridurre l’evasione della tributo ma anche creato più di un malumore per i diversi errori di addebito, specie in presenza di più abitazioni di proprietà di un singolo nucleo familiare.
Ricordiamo che è esonerato dal pagamento del canone TV:
- chi non possiede il televisore;
- chi ha compiuto 75 anni e ha reddito annuo non superiore agli 8000 euro.
[Immagine: Vintage vettore creata da freepik – it.freepik.com]

