(S.B.) Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2015
Le farmacie e parafarmacie sono autorizzate dal Luglio del 2015, in conformità alla Direttiva Europea 2011/62/UE, a vendere i farmaci da banco anche online, ovvero tutti quelli per i quali non serve la ricetta del medico. Per aiutarci a rimanere…
Quanti di noi quando acquistano un capo d’abbigliamento si accertano che non contenga sostanze nocive? Ebbene sì, c’è una alta probabilità che anche in questo momento abbiamo addosso sostanze tossiche. Formaldeide, pentaclorofenolo, ftalati, cromo, nichel, cadmio, piombo, mercurio, carrier alogenati,…
Lo facciamo davvero tutti: al primissimo sintomo, sia esso un principio di raffreddore o un periodo di spossatezza, ci precipitiamo ad interrogare il web per capire cosa abbiamo. Come evidenziato da una recente indagine del Censis, ormai l’88% degli Italiani…
Sembra facile attribuire ad un prodotto da forno natalizio la denominazione di “pandoro” o di “panettone” solo magari perché la forma è quella tipica che tutti conosciamo, ma in realtà non è così, tanto che il 22 luglio 2005 è…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.