Pacchi SDA: che fine hanno fatto?

È degli ultimi giorni la notizia inerente la sospensione del servizio di consegna dei pacchi dall’operatore SDA, società di Poste Italiane. Tale sospensione pare sia dovuta ad un’agitazione di una sigla sindacale. Tale circostanza mette “in pericolo” il lavoro di migliaia di aziende dirette e indirette dell’indotto dell’e-commerce e comporta la conseguente interruzione del servizio pubblico postale. A tutto questo si aggiunge il danno diretto per i cittadini ed imprese che riceveranno in forte ritardo la consegna dei pacchi a loro destinati, e non sono per nulla pochi!

A tal proposito suggeriamo alcune indicazioni:

  • per i clienti che hanno inviato un pacco mai arrivato al destinatario di presentarsi alle sedi dell’associazione consumatori, per inviare un reclamo e, in caso di mancato riscontro o esito negativo, per attivare la conciliazione paritetica.

  • Per i clienti che hanno acquistato un bene online mai ricevuto, di contattare direttamente l’azienda o di rivolgersi alle sedi dell’associazione consumatori più vicine.

(C.V.)

Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2015

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *