Si tratta del Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia è una misura per sostenere le persone in condizione di: ansia, stress, depressione, fragilità psicologica.
Si rivolge a tutte quelle persone che:
- hanno avuto gravi ripercussioni psicologiche a causa della pandemia e della conseguente crisi socio-economica;
- vogliono beneficiare di un percorso psicoterapeutico.
Per le domande 2023 bisogna aspettare il nuovo decreto ministeriale. Sono stati stanziati 8 milioni di euro.
Per accedere alla procedura è necessario disporre di uno di questi strumenti:
- identità SPID (almeno di Livello 2);
- CIE (Carta d’identità elettronica);
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Al termine del periodo stabilito per la presentazione delle domande verranno redatte le graduatorie regionali/provinciali (Trento e Bolzano) per l’assegnazione del beneficio nei limiti di budget che tengono conto:
- del valore ISEE;
- a parità di valore ISEE, dell’ordine di presentazione della domanda.
Il beneficio è riconosciuto una sola volta in favore del cittadino richiedente.
Se la domanda viene accolta:
- il contributo è riconosciuto per un importo fino a 50 euro per ogni seduta di psicoterapia e sarà erogato fino al raggiungimento dell’importo massimo assegnato, in base ai seguenti limiti di ISEE:
- in caso di ISEE inferiore a 15mila euro, l’importo del beneficio, di massimo 50 euro per ogni seduta, è erogato fino al raggiungimento dell’importo massimo di 600 euro per ogni beneficiario;
- in caso di ISEE compreso tra i 15mila e i 30mila euro, l’importo del beneficio, di massimo 50 euro per ogni seduta, è erogato fino al raggiungimento dell’importo massimo di 400 euro per ogni beneficiario;
- in caso di ISEE superiore a 30mila e non superiore a 50mila euro, l’importo del beneficio, di massimo 50 euro per ogni seduta, è erogato fino al raggiungimento dell’importo massimo di 200 euro per ogni beneficiario;
- verrà comunicato:
- l’importo del contributo;
- il codice univoco associato, da consegnare al professionista presso cui si tiene la sessione di psicoterapia.
Immagine di rawpixel.com su Freepik