Il Preventivatore Pubblico, realizzato dall’IVASS e dal Ministero dello Sviluppo Economico, è un servizio che permette di confrontare i prezzi delle polizze RC Auto proposte dalle compagnie assicurative operanti in Italia.
Per utilizzarlo è sufficiente visitare il PORTALE DEDICATO, cliccare su “Accedi al servizio”, compilare un breve questionario sulla copertura assicurativa che stiamo cercando e il sistema restituirà l’elenco dei preventivi disponibili sul mercato.
NOTA BENE: il preventivatore pubblico mette a confronto il “contratto base” offerto dalle varie compagnie.
Il “contratto base” è predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico e include:
- i massimali minimi di legge vigenti al momento della richiesta di preventivo;
- la c.d. “guida libera”, ossia la piena operatività della copertura assicurativa a prescindere da chi sia il soggetto alla guida al momento del sinistro;
- il pagamento del premio in unica soluzione annuale.
Sono dunque escluse dal “contratto base” le clausole RC auto diverse da quelle incluse e le garanzie accessorie a tutela del veicolo (es. furto e incendio) e dei conducenti (es. tutela legale, assistenza).
Ovviamente l’utente può personalizzare la copertura e renderla più aderente alle esigenze del caso concreto.
Sono disponibili le seguenti clausole aggiuntive:
- guida esclusiva;
- guida esperta;
- aumento dei massimali minimi di legge;
- limitazione ed esclusione delle rivalse;
- danni cagionati a terzi dal rimorchio munito di targa propria e regolarmente trainato;
- sistemi di rilevazione a distanza del comportamento del veicolo;
- ispezione preventiva del veicolo;
- sistemi di rilevazione del tasso alcolemico;
- pagamento del premio in rate;
- sospensione della copertura assicurativa.
Il Preventivatore Pubblico, al contrario dei comparatori commerciali spesso pubblicizzati in tv:
- non percepisce provvigioni in caso di sottoscrizione della polizza individuata con la ricerca;
- consente la comparazione delle offerte di TUTTE le compagnie di assicurazione operanti in Italia (e non solo di quelle “convenzionate”).
Realizzato con fondi L.R. 4/2017 anno 2021
[Immagine: Carta vettore creata da vectorjuice – it.freepik.com]

