AI Act: il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale

AI Act: il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale

L’AI Act è l’insieme di norme che regolano lo sviluppo, l’immissione sul mercato e l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale in sicurezza nell’Unione europea, nel rispetto dei diritti  fondamentali dei cittadini. I fornitori e gli sviluppatori dei vari sistemi di intelligenza artificiale dovranno quindi attenersi alle disposizioni contenute nel regolamento.

I divieti contenuti nell’AI Act

Il regolamento vieta:

  • i sistemi AI che usano la manipolazione cognitivo comportamentale e il punteggio sociale;
  • i sistemi di profilazione per categorizzare le persone in base a dati personali sensibili (ad esempio, il credo religioso, l’orientamento politico, quello sessuale, la razza).

Le limitazioni previste dall’AI Act

Il regolamento limita l’uso dei sistemi di riconoscimento biometrico da parte della polizia, che potrà essere utilizzato solo per la ricerca di persone scomparse o per prevenire attacchi terroristici.

Inoltre, l’adozione di sistemi di AI ad alto rischio da parte degli enti che forniscono servizi pubblici dovrà essere sottoposto a valutazioni dell’impatto sui diritti fondamentali, oltre che registrati in un apposita banca dati europea.

Le sanzioni

Il sistema sanzionatorio è basato sul concetto di rischio: maggiore è il rischio ai danni della società, maggiori saranno le sanzioni. L’ammontare è in percentuale del fatturato conseguito nell’anno precedente dall’azienda dietro alla AI ovvero in misura predeterminata, a seconda di quale dei due valori sia il più elevato.

I nuovi organi dell’Unione Europea previsti dall’AI Act

  • un ufficio AI all’interno della Commissione Europea per far rispettare le regole comuni in tutta l’Unione;
  • un panel scientifico di esperti indipendenti per supportare le attività di contrasto;
  • un comitato per l’AI con rappresentanti degli Stati membri per consigliare e assistere la Commissione e gli Stati membri nell’applicazione coerente ed efficace del regolamento;
  • un forum consultivo per le parti interessate per fornire competenze tecniche al comitato AI e alla Commissione.
[Immagine di Freepik]