Fresco di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il c.d. Decreto Fiscale (DL n. 146 del 21/10/2021) ha previsto ulteriori proroghe per chi è alla presa con i pagamenti dei debiti con il fisco.
PAGAMENTO DELLE CARTELLE ESATTORIALI
In particolare, ci sarà più tempo per pagare le cartelle esattoriali notificate dal 1° settembre al 31 dicembre 2021: 150 giorni dalla notifica contro gli ordinari 60 giorni. Quest’ultimo termine sarà ripristinato per le cartelle che verranno notificate dal 1° gennaio 2022.
ROTTAMAZIONE-TER E SALDO E STRALCIO
Non decadrà dal beneficio chi non ha pagato tutte le rate 2020 della rottamazione-ter con termine ultimo al 31 ottobre. Lo stesso vale per chi non ha pagato le rate 2020 del saldo stralcio che avevano termine ultimo al 30 settembre. Necessario tutte le rate del 2020 siano pagate entro il 30 novembre (6 dicembre considerando il periodo di tolleranza di 5 giorni) per non decadere dalla definizione agevolata.
Nessun rinvio invece per le rate in scadenza nel 2021 di entrambe rottamazione-ter e saldo e stralcio: il termine finale resta fissato al 30 novembre (6 dicembre considerando il periodo di tolleranza di 5 giorni).
RATEIZZAZIONI
Novità sul versante dei termini di decadenza dalle rateizzazioni e del loro pagamento:
- per le rateizzazioni in essere prima dell’8 marzo 2020, la decadenza dal piano di dilazione avviene dopo 18 rate non pagate (e non più 10 rate);
- per le rateizzazioni in essere dopo l’8 marzo 2020 (e fino al 31 dicembre 2021), la decadenza rimane quella del mancato pagamento di 10 rate.
Per i piani di rientro in essere all’8 marzo 2020 con rate in scadenza nel periodo compreso fra l’8 marzo e 31 agosto 2021, il pagamento è prorogato dal 30 settembre al 31 ottobre 2021.
“Realizzato con fondi Ministero sviluppo economico. Riparto 2020”
[Immagine: Affari vettore creata da vectorjuice – it.freepik.com]

