Cosa sono le polizze dormienti

Cosa sono le polizze dormienti

Le polizze dormienti sono quelle assicurazioni vita che restano in giacenza presso la compagnia assicurativa perché il beneficiario non ha riscosso le somme a cui avrebbe diritto. Parliamo quindi di polizze scadute o per le quali si è già verificato l’evento assicurato che dava diritto alla prestazione.

Le polizze dormienti possono essere di due tipi:

  • strumenti di risparmio;
  • assicurazioni caso morte.

ENTRO QUANDO È POSSIBILE RICHIEDERE LA PRESTAZIONE

Dal 20 ottobre 2010 è stato stabilito che il beneficiario di una polizza vita ha 10 anni di tempo per riscuotere le somme assicurate. La prescrizione decennale decorre dalla data dell’evento:

  • decesso dell’assicurato;
  • scadenza della polizza.

Decorso il termine di 10 anni le imprese assicurative devono devolvere le somme al Fondo Rapporto Dormienti della Consap.

COME VERIFICARE SE UN FAMILIARE DECEDUTO AVEVA STIPULATO UNA POLIZZA VITA

  • Utilizzare il Servizio di ricerca polizze vita dell’ANIA: strumento che consente ai richiedenti di ricevere informazioni sull’esistenza o meno, presso le compagnie d’assicurazione italiane, di eventuali polizze vita che si ipotizza sottoscritte dal deceduto e con beneficiari i richiedenti stessi in qualità di eredi. Vale la pena di formulare tante richieste quanti sono gli eredi/i potenziali beneficiari;
  • Rivolgersi direttamente alla compagnia assicurativa o alla banca di cui si serviva il familiare deceduto, chiedendo per iscritto informazioni sull’esistenza di eventuali polizze. QUI il fac simile di richiesta redatto da IVASS.

CONSIGLI UTILI

Quando si stipula una polizza vita, specie se caso morte, è cosa buona indicare in maniera dettagliata i beneficiari, con le informazioni che possono essere utili a rintracciarli (telefono, email, ecc). Se non si vuole che i beneficiari sappiano dell’esistenza di una polizza stipulata in loro favore, informare comunque una terza persona di fiducia che possa farglielo sapere al verificarsi dell’evento.

Realizzato con fondi L.R. 4/2017 anno 2021

[Immagine: Sfondo vettore creata da freepik – it.freepik.com]