POLIZZE A VITA INTERA
Sono polizze che hanno la funzione principale di garantire ai beneficiari il pagamento di un importo determinato in caso di morte dell’assicurato e contemporaneamente di investire, accomulandola, una somma in denaro riscattabile in caso di bisogno.
L’assicurazione a vita intera non ha scadenza.
L’investimento può essere fatto:
- a premio unico, cioè in un’unica soluzione;
- a rate.
Il premio versato, al netto dei costi di caricamento che vengono trattenuti dalla compagnia, viene investito in fondi a gestione assicurativa ed i rendimenti generati saranno quindi collegati all’andamento degli strumenti finanziari.
Come si diceva, oltre che in caso di decesso con prestazione a favore del beneficiario, la polizza può essere riscattata anche dal contrante / assicurato, normalmente dopo un periodo di tempo di qualche anno.
Anche per il riscatto, così come per i versamenti, sono previsti dei costi: è bene verificarli attentamente prima di sottoscrivere il contratto poiché potrebbero essere particolarmente rilevanti.
POLIZZE DI CAPITALIZZAZIONE
Non hanno alcun vincolo con la vita di chi le sottoscrive, ma sono veri e propri prodotti di investimento assicurativi: viene versato un premio che la compagnia si impegna a restituire, ad una determinata scadenza, rivalutato dagli interessi maturati.
L’investimento può essere effettuato versando un:
- premio annuale, cioè assumendosi l’impegno a versare periodicamente per un certo numero di anni;
- premio unico;
- premio unico ricorrente, cioè con versamento periodico ma con la possibilità di sospendere i pagamenti e riprenderli successivamente, oltre a variare l’importo degli stessi.
Queste polizze non possono avere durata inferiore ai cinque anni.
Come per le polizze a vita intera, è possibile chiedere il riscatto anticipato delle somme investite (assumendosi un determinato costo). A scadenza, il capitale investito, rivalutato degli interessi, può essere restituito in un unica soluzione o in forma di rendita.
POLIZZE UNIT E INDEX LINKED
Sono prodotti di investimento assicurativo collegati all’andamento di fondi di investimento collettivo, a indici azionari, obbligazionari, etc.
- UNIT LINKED: la prestazione è connessa all’andamento di investimenti effettuati in uno o più fondi, interni – cioè gestiti direttamente dall’assicurazione – o esterni. Normalmente viene data la possibilità di scegliere tra varie linee di investimento, dunque anche di definire la propria esposizione ai rischi di mercato;
- INDEX LINKED: sono legate all’andamento di un indice azionario, obbligazionario o all’inflazione.
Le polizze unit e index linked sono le più complesse del lotto e presuppongono una conoscenza finanziaria importante e una particolare propensione al rischio: non vi è certezza né di rendimento, né della restituzione del capitale investito.
Realizzato con fondi L.R. 4/2017 anno 2021
[Immagine: Affari vettore creata da vectorjuice – it.freepik.com]
 
				







 
		