Continuano imperterrite le ormai tanto famigerate “truffe del catalogo”.
Ebbene sì, nel corso dell’ultimo mese presso lo sportello Adiconsum Emilia Centrale si sono presentate almeno 10 nuove “vittime“. La modalità è sempre la solita, e cioè: telefonata a casa per un sondaggio sui consumi, al temine della telefonata viene annunciata la visita di un incaricato presso l’abitazione del malcapitato, per consegna buono sconto, nei giorni successivi.Dopo qualche giorno arriva la tanto attesa visita dell’incaricato dell’azienda XY che mostra codice sconto e chiede firma per ricevuta, annunciando un’ulteriore visita per consegna catalogo di prodotti. Dopo circa 15 giorni, l’incaricato, spietato ed inesorabile, torna a casa del malcapitato, rilasciando catalogo e spiegando che quello firmato è un contratto, da cui non si può recedere poiché trascorsi i 14 giorni. Minacciano azioni legali, chiedono acconti o, ancora, almeno un ordine per poter annullare il contratto.
Il consiglio è sempre lo stesso e cioè: muovetevi per tempo! Se per distrazione, condizioni di salute non ottimali, fiducia nell’incaricato dell’azienda XY, vi accorgete di aver firmato un contratto di questo tipo, non esitate a contattarci!
(P.B.)

