Ti è mai capitato di ricevere una bolletta dell’acqua che chiedeva di pagare un “conguaglio recuperi tariffari”, “conguaglio partite pregresse” o più genericamente “conguagli regolatori”? Ebbene, una recente sentenza della Corte di Cassazione ha dato ragione ad un consumatore che si era opposto a una di queste richieste di pagamento, dichiarando che la richiesta retroattiva di tali conguagli è illegittima.
IL CASO
La Cassazione si è pronunciata circa la protesta di un utente di Acam Acque S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato in 28 comuni della Liguria, contro l’addebito di 53,05 euro per “conguali recuperi tariffari 2009-2011”. Acam Acque S.p.A., dal canto suo, si giustificava richiamando Delibera dell’allora Autorità per l’energia elettrica, il gas e il servizio idrico-AEEGSI 643/2013/R/idr.
Il consumatore, ritenendo che la richiesta di pagamento non fosse lecita, si era rivolto al Giudice di Pace che aveva accolto il ricorso rilevando una rimodulazione con effetti retroattivi non ammessa da alcuna normativa di settore, nè da previsioni contrattuali. Dopo il ricorso in appello di Acam Acque (concluso a favore del consumatore), si è dunque arrivati al terzo e ultimo grado di giudizio: la Cassazione ha definitivamente ribadito l’illegittimità dei conguagli regolatori poiché la Determina 643/2013 non può contrastare il principio di irretroattività dell’articolo 11 Preleggi.
PERCHÈ LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE È IMPORTANTE?
Perché pur riferendosi al caso citato, ha comunque valenza nazionale, avendo rilevato che nessun atto amministrativo, nel caso in oggetto quello dell’Autorità per l’energia elettrica e il servizio idrico, può avere effetto retroattivo, e di conseguenza qualsiasi richiesta nelle more, è da ritenersi illegittima.
D’ora in avanti, dunque, dovessi ricevere una bolletta con richiesta di conguaglio regolatorio rivolgiti alla sede territoriale di Adiconsum Emilia Romagna a te più vicina oppure scrivi al nostro Sportello online: ti aiuteremo a contestarla.
“Realizzato con fondi Ministero sviluppo economico. Riparto 2020”
[Immagine: Affari vettore creata da rawpixel.com – it.freepik.com]

