Antitrust ha sospeso i procedimenti disciplinari nei confronti delle compagnie Ryanair, EasyJet, Vueling e Blue Panorama che hanno previsto la possibilità di richiedere il rimborso pecuniario con tempi certi e attraverso procedure automatizzate. L’eventuale scelta di richiedere il voucher al posto del denaro è lasciata solo al consumatore.
I procedimenti in questione, spiega l’Antitrust, erano stati avviati a fine settembre per sospendere la vendita di biglietti per voli poi cancellati unilateralmente, offrendo in cambio ai consumatori soltanto i voucher. La cancellazione era motivata con la diffusione del contagio da Covid-19, sebbene i servizi si riferissero a un periodo e a destinazioni senza i limiti di circolazione stabiliti dai provvedimenti governativi. Il tutto, peraltro, senza fornire assistenza e adeguata informazione.
Come Adiconsum Emilia Romagna siamo pronti a vigilare le promesse di rimborso vengano mantenute, così come sul buon funzionamento delle misure di assistenza ai consumatori che le compagnie aeree hanno rafforzato “predisponendo strumenti di contatto gratuiti e attraverso un significativo incremento degli addetti ai call center” in seguito all’intervento dell’Authority.
Se sei ancora in attesa di ricevere un rimborso per volo cancellato da queste e altre compagnie aeree, puoi rivolgerti alle nostre sedi territoriali o scriverci tramite questo modulo di contatto:
Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia-Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2018
[Immagine: freepik – it.freepik.com]