Bonus cashback: cos’è e come funziona

Bonus cashback: cos’è e come funziona

Cosa è? – Si tratta di un rimborso fino a 150 euro a dicembre per chi fa almeno 10 spese con moneta elettronica. La doppia finalità è quella di incentivare sempre più l’utilizzo di strumenti di pagamento tracciabili e di rilanciare i consumi in vista delle festività natalizie.

A quanto ammonta? – Rimborso del 10% fino a una soglia massima di spesa di 1500 euro.

Quali strumenti di pagamento posso utilizzare? – Valgono ai fini del computo delle operazioni e del tetto di spesa: carte di credito o debito, bancomat e app di pagamento quali Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay e Satispay.

Quanti pagamenti servono? – È necessario fare almeno 10 transazioni con lo stesso limite di spesa di quello che sarà poi, da gennaio 2021, il bonus cashback “a regime”, ovvero 150 euro per singola spesa. È fatto – ovviamente – divieto di frazionare i pagamenti per un singolo acquisto in modo da aumentare il numero delle transazioni conteggiate.

Come si partecipa? – è necessario:

  • essere maggiorenni;
  • essere residenti in italia;
  • dichiarare che le carte registrate vengono utilizzate solo per acquisti che non riguardano l’attività di impresa o comunque la professione.

È poi necessario registrarsi all’APP Io, ovvero l’app delle pubbliche amministrazioni da cui è passato anche il bonus vacanze, con SPID o carta d’identità elettronica, oppure ad altre piattaforme convenzionate al sistema PagoPA.

Nell’applicazione andranno poi inseriti:

  • il proprio codice fiscale;
  • gli estremi delle carte che si andranno ad utilizzare;
  • l’IBAN, poiché i rimborsi arriveranno direttamente su conto corrente.

Valgono anche gli acquisti online? – No, gli acquisti devono essere effettuati fisicamente nei negozi.

Quando si parte? – La fase sperimentale del bonus cashback, quella “natalizia”, comincia l’8 dicembre.

E per il prossimo anno? – Nel 2021 le operazioni minime richieste per ottenere l’agevolazione saranno 50 nel primo semestre e 50 nel secondo. Il rimborso massimo ammonterà a 300 euro.

~

IL SUPER CASHBACK

Vale 1.500 euro. Un vero e proprio premio ai 100mila cittadini che utilizzeranno maggiormente i mezzi di pagamento elettronici. Il parametro per “salire in classifica” in questo caso sono dunque “gli utilizzi” e non sono previste soglie minime di spesa. È comunque necessario raggiungere il tetto minimo di 3.000 euro anno.

LA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI

Oltre al bonus cashback c’è poi la lotteria degli scrontrini, con 1° premio da 5 milioni, associata all’obbligo per i commercianti di emettere scontrino fiscale elettronico. Anche qui è necessario essere maggiorenni e residenti in italia.

Vale ai fini dell’estrazione ogni acquisto di beni e servizi dell’importo pari o superiore a 1 euro. Per essere validi ai fini della lotteria, ogni pagamento deve essere corredato dal “codice lotteria” che va richiesto sul Portale lotteria.

Confermato in questo caso lo stanziamento da 5 milioni di euro. Tra le estrazioni già pianificate, annuali e mensili, ci saranno estrazioni riservate agli acquisti con pagamenti elettronici.

Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia-Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2018

[Immagine: Carta vettore creata da freepik – it.freepik.com]